2019م - 1444هـ
Per uno stoico romano quella dell’otium è una scelta di ripiego, imposta dalle circostanze e dagli
impedimenta che si oppongono a una sua partecipazione attiva alla vita dello stato. Seneca
riesce in qualche modo a riscattarla attraverso il grandioso affresco delle due res publicae, la
minor (lo stato di appartenenza vero e proprio) e la maior (coincidente con il mondo intero); se
impedito da cause di forza maggiore a operare in favore della prima, il saggio potrà mettersi
al servizio dell’altra res publica con i suoi studi di filosofia, rendendosi così davvero utile a sé e
a tutta l’umanità.
كتاب
قصة Le due res publicae
يمكنك تحميله من خلال الدخول الى صفحه التحميل من